La stagione estiva ci regala frutta colorata e gustosa. Tante le sfumature di colore: dal rosso delle fragole e delle ciliegie, al giallo e all’arancio delle pesche che, nel mese di giugno, colorano gli alberi e tanti mercati. Le pesche, succose e prelibate, sono frutti originari della Cina dove vengono considerati frutti dell’immortalità. La medicina cinese consiglia di mangiarla a digiuno, cotta a vapore per sfruttare le proprietà utili per l’intestino pigro. Anche gli Egizi vantavano questo frutto con il dio Arpocrate, dio dell’infanzia e del silenzio, che oltre ad esserne ghiotto, aveva le guance rosse come le pesche!

Esistono diverse varietà che si differenziano per il colore, il sapore e la buccia che può essere bianca o rossa con una leggera peluria o liscia. Le pesche contengono vitamine (A, B1, B2, C e PP) e oligoelementi come magnesio, fosforo, potassio, ferro, zolfo, manganese. Un frutto molto utile per eliminare le tossine, per favorire la digestione e la circolazione. Ha, quindi, proprietà disintossicanti e diuretiche che agiscono sulla stipsi o anche su calcoli renali.

Le pesche sono molto versatili. Potrai arricchire le insalate e le macedonie, oppure crude con un po’ di prosciutto per un aperitivo stuzzicante, preparare sorbetti, mousse, crostate di frutta oppure sciroppate per mangiarle tutto l’anno.

A tal proposito ti lascio una ricetta di un semifreddo:

Ingredienti

  • 1/2 kg di pesche
  • 200ml di acqua
  • 130 g di zucchero di canna o miele
  • 1/2 limone spremuto

Portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero o il miele. Appena bolle, aggiungere la frutta e spegnere la fiamma. Frullare il composto e aggiungere il limone. Conservare il freezer per 3-4 ore e mescolare ogni tanto in modo che resti un po’ cremoso. Versare in bicchieri o tazze e decorare con qualche pezzetto di pesca o amaretti sbriciolati. In alternativa si possono preparare dei ghiaccioli.


Condividi sul tuo social preferito

About the Author informa

Share your thoughts

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Free!

Book [Your Subject] Class!

Your first class is 100% free. Click the button below to get started!