Forse sarà strano, non so, ma ancora non avevo provato questa emozione.
È da tempo che pensavo a questa possibilità. Sì perché un viaggio, un distacco da tutto, è sempre una possibilità per distrarre la mente e generare appagamento dentro Sé.

Non ti nascondo che ho cercato di documentarmi. Non tanto per l’abbigliamento, basta un jeans e una maglietta, quanto a come gestire questo fantastico esemplare: il cavallo.
Le mie ricerche sono state poche. Chiudevo subito l’articolo. Perché?
Perché non c’è nulla da fare, siamo alle solite! Questa emozione si deve vivere. Decidi, prendi coraggio e ti incammini! Con un pò di batticuore, ma vai, se pur con tante domande senza risposta.

Come sarà stare in sella, sulla schiena di un cavallo? I ricordi sono quelli dei giochi da bambina in cui sembrava tutto vero, ma ora quel gioco ha un’anima che pulsa con me.

Siamo in Puglia, a Torre Lapillo presso il Maneggio 7 nani. Sono arrivata con molto anticipo per prendere confidenza con i cavalli. Eccoli in foto, allineati e pronti per la passeggiata. Li ho accarezzati uno per uno.

Per me che era la prima volta, mi hanno consegnato una cavalla, di nome Cora, di per Sé docile e anche un po’ pigrona.

Un breve briefing per capire come salire in sella, come spostarsi a destra e sinistra e, soprattutto, come farlo trottare. In genere, quando si esce in tanti, i cavalli tendono ad incamminarsi insieme, quindi si seguono, ma serve comunque sollecitarli. Un bel colpo sul pancione con i talloni e partono!

Direi che è questa la parte più interessante del carattere del cavallo: bisogna far sentire chi comanda. Bisogna essere autoritari, strattonarlo per fargli comprendere che è meglio andare su un altro sentiero per il suo bene, invece di lasciarsi semplicemente trasportare da lui.

La mia Cora, oltre ad essere docile e pigrona, era anche molto affamata e abbassava spesso la testa per brucare l’erba. Immagina, ero sempre lì a tirarla. Il percorso tra i campi è a dir poco entusiasmante: la terra sprigiona i profumi del timo e si può giocare con lo sguardo a 360°, dall’alto e con un colpo d’occhio che non ha fine. Il percorso in spiaggia, il profumo del mare e il rumore delle brevi onde si miscela alla morbidezza della sabbia. L’andamento diventa più dolce. Un dondolio rassicurante.

Sicuramente, l’esperienza in sella, aiuta ad aumentare la propria autorità e autostima. È uno sport molto utile per coloro che sono passivi e che tendono a farsi prevaricare. Alcune volte, un pizzico di potere non guasta mai.

 


Hai provato questa esperienza? Puoi raccontarla lasciando un commento qui sotto.

 

About the Author informa

Share your thoughts

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Free!

Book [Your Subject] Class!

Your first class is 100% free. Click the button below to get started!