Pensa a un Aereo di cioccolato rispetto a una solida barretta, ora sai come si trasforma un osso in uno stato di osteoporosi.

Il mondo dell’osteoporosi  rappresenta una ‘silenziosa malattia’, procede senza dare alcun segno, a volte per decenni, fino a quando si verifica una frattura. Oggi, per fortuna, si può interrompere questo silenzio attraverso l’esame che identifica la densità minerale ossea (MOC), ma la malattia è anche in aperta sfida, per essere superarata, con una specifica nutrizione, uso di integratori o farmaci e un buon esercizio fisico che rende i tessuti più forti. Modalità che aiutano a superare l’osteoporosi, mantenere una buona salute ed evitare altre malattie croniche – sono davvero una delle fonti di gioventù.

Man mano che l’età avanza, le cellule presenti nelle ossa tendono a modificare la propria attività ed è per questo motivo che, tra i 45 e 50 anni, la struttura dell’osso perde vitalità. In Menopausa per esempio, le donne hanno, generalmente, una perdita di massa ossea perché perdono l’effetto protettivo di estrogeni. Altri fattori sono: bassa vitamina D e calcio. Molti studi hanno dimostrato che l’esercizio fisico regolare aumenta la massa ossea prima e dopo la menopausa. Fitness ed esercizio fisico  riducono lo stress e aiutano ad alleviare la depressione.

Che tipo di esercizio bisogna svolgere?

Ognuno di noi è unico, e l’esercizio dovrebbe essere su misura, sia per l’età che per la salute generale, ovvero bisogna osservare le condizioni della persona. Quando si decide di avviare un programma di fitness, è una buona idea consultare un fisioterapista capace di consigliare tutti quei movimenti che permettono di migliorare la stabilità, equilibrio e postura.

Vantaggi del fitness

1 – gli esercizi hanno il potenziale per ripristinare l’osso e migliorare la qualità della vita
2 – I muscoli sono collegati a entrambi i lati delle ossa. La riduzione muscolare tira l’osso provocando spostamenti e allineamenti scorretti.

Non servono attrezzi particolari, basta camminare velocemente ogni giorno per 10/15 minuti.
Si può prendere l’abitudine di parcheggiare la macchina un pò più lontano del solito.
Ballare è anche un buon metodo per aumentare la massa muscolare, come anche saltellare sul posto.
Evitare, però, piegamenti troppo pronunciati se non si è abituati.

Cercare di scegliere l’attività che piace e renderla abitudine.

In conclusione l’essere umano è costruito per muoversi, i nostri muscoli lavorano, tutti insieme non in zone isolate.
È possibile fare tante attività: salire e scendere le scale, camminare con pesi intorno alle caviglie, è possibile farlo!

 PRODOTTO CONSIGLIATO

Vitamin D 400 U.i. - Salute delle Ossa
Vitamin D 400 U.i. – Salute delle Ossa
Scopri di più


Lascia un commento se hai provato questo prodotto. Aiuterai tante persone nella scelta migliore.

Condividi sul tuo social preferito. 

About the Author informa

Share your thoughts

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Free!

Book [Your Subject] Class!

Your first class is 100% free. Click the button below to get started!