Cos’è un farmaco equivalente?

Il farmaco equivalente o generico è un farmaco che contiene lo stesso principio attivo, nella la stessa quantità e via di somministrazione di un medicinale “di marca” che è sviluppato e brevettato da un’azienda farmaceutica e commercializzato con un nome di fantasia. Quando però diventa equivalente? Quando l’azienda titolare del brevetto perde l’esclusiva del prodotto, ovvero scade la protezione brevettuale e altre aziende farmaceutiche possono produrre e commercializzare il farmaco equivalente.

Questi farmaci possiedono gli stessi requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia dei corrispondenti medicinali di riferimento. Come tutti i medicinali, i farmaci equivalenti devono essere prodotti nel rispetto delle rigorose norme di buona fabbricazione assicurate dalla GMP – Good Manufacturing Practice –

Le GMP assicurano quindi che tutti i medicinali equivalenti o di marca siano prodotti e controllati secondo rigorosi standard di qualità: materie prime, confezionamento, stoccaggio, spedizione e consegna. Inoltre, tutti i farmaci, che siano equivalenti o di marca, devono ottenere l’autorizzazione per l’immissione in commercio (AIC).

Tale autorizzazione garantisce l’efficacia e la sicurezza del medicinale.

Questo significa che ogni farmaco equivalente deve essere assimilato e reso disponibile nell’organismo con simile velocità e quantità rispetto al farmaco di marca. In sostanza deve garantire che il principio attivo venga rilasciato nella quantità del medicinale di marca.


Condividi sul tuo social preferito

About the Author informa

Share your thoughts

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Free!

Book [Your Subject] Class!

Your first class is 100% free. Click the button below to get started!