Pensa a un Aereo di cioccolato rispetto a una solida barretta, ora sai come si trasforma un osso in uno stato di osteoporosi. Il mondo dell’osteoporosi rappresenta una ‘silenziosa malattia’, procede senza dare alcun segno, a volte per decenni, fino a quando si verifica una frattura. Oggi, per fortuna, si può interrompere questo silenzio attraverso […]
L’Asparago è una pianta perenne, si presenta come un cespuglio che può raggiungere 1,5 mt. Appartiene alla famiglia delle Liliacee ed è una pianta spontanea. La parte commestibile è il turione che spunta sulla base della pianta, mentre per uso medicinale si usano le radici. Come si coltiva L’Asparago si semina in vivaio e si trapianta a […]
La soia è definita anche il fagiolo del Giappone, infatti nasce e viene importata dall’Oriente alla fine del XIX secolo, in Italia esiste solo coltivata. Si semina in primavera e le parti utilizzate sono i semi. Solo di recente la soia è giunta in Europa verso la metà del Settecento a opera dei Gesuiti. In […]
L’agnocasto è composto dai frutti interi, maturi, essiccati di Vitex agnus castus. Contiene casticina, flavonoidi e acidi grassi (trigliceridi). Una pianta tutta la femminile in quanto le indicazioni sono per sindrome premestruale, compreso il dolore al seno (mastodinia). Disturbi del ciclo mestruale come la frequenza (polimenorrea), oppure superiore alle quattro settimane (oligomenorrea), o ancora per […]
Il tema sul benessere delle gambe è stato, in parte, affrontato in precedenti articoli, il Rusco per esempio viene indicato per pesantezza e stanchezza delle gambe con associazione a sensazione di tensione, gonfiore e formicolio. L’ippocastano contiene escina e viene indicato per l’insufficienza venosa cronica e vene varicose. Ha effetti benefici sul tono venoso, il flusso […]
Ho timore di rimanere senza capelli! Tante volte ci raccontiamo questa paura, tutti, uomini e donne. La comunichiamo al medico, al farmacista o al collega, siamo alla ricerca spasmodica di consigli e rimedi per contrastare la caduta dei capelli. Gli studiosi stanno ancora cercando di capire questo fenomeno perché le cause sono tantissime: disfunzioni ormonali e terapie […]
Commenti recenti